Informativa sulla privacy

Informativa sui cookie

NIKO ORSINI

11° TAPPA DALLA BERGERIE D'ASINAO AL REFUGE I PALIRI FINO A CONCA

741e2d619be05746f1b9dea150d0da94f413cfa7

SIAMO GIUNTI ALL'EPILOGO, ALLA NOSTRA ULTIMA TAPPA ANCHE SE QUALCUNO DUBITA (FORSE ELISA STESSA), QUESTA SARA' UNA TAPPA CHE A DIFFERENZA DELLE ALTRE VIVREMO SINGOLARMENTE, OGNUNO CON I PROPRI PENSIERI E LE PROPRIE EMOZIONI, SARA' UN RINCORRERE I RICORDI CHE SEMBRANO GIA' LONTANI LE IMMAGINI CHE SEMBRANO SBIADIRE, MA IN REALTA' SONO E SARANNO FIAMMA CHE BRUCIA.
IN MEZZO QUESTA ULTIMA LUNGHISSIMA TAPPA, TROPPE EMOZIONI MESSE INSIEME E TROPPI COLPI AL CUORE PER ESSERE AFFRONTATI IN UN'UNICA TAPPA.
ALLE 4 E 45 ANIKA CI ASPETTA PER LA COLAZIONE, NOI SIAMO PRONTI E QUELLA COLAZIONE AL LUME DI CANDELA SARA' SOLO IL PRELUDIO ALLE LACRIME CHE LASCEREMO SCORRERE SILENZIOSE CON NOI.
CI ADDENTRIAMO NELLA FORESTA CHE IL SOLE SI STA ALZANDO ALL'ORIZZONTE, IO SONO UN Pò TESO PERCHE' DOBBIAMO ESSERE PUNTUALE PER PRENDERE L'ULTIMA CORRIERA PER PORTO VECCHIO. QUANDO USCIAMO DAL BOSCO ED INIZIA LA PARTE ROCCIOSA VENIAMO ACCOLTI DAL ROSSO DELL'ALBA SPECCHIATO SUL GRANITO.
DECIDIAMO DI PERCORRERE LA VARIANTE ALPINA, PERCHE PIU' RAPIDA E GLI ASPETTI TECNICI NON CI PREOCCUPANO.
AVANZIAMO SUL GRANITO MERAVIGLIOSO AVVOTI NEI NOSTRI PENSIERI, RICORDANDO VISI VETTE E MOMENTI, TUTTI FUSI IN UNA SEQUENZA INDELEBILE.
LA PRIMA FERRATA E' VERTICALE MA ATTRAVERSO LA FESSURA SOTTO LA CATENA SI SALE AGEVOLMENTE,
I PASSAGGI SONO DIVERTENTI ED IL TRAFFICO IN QUESTA PARTE E' PRATICAMENTE INESISTENTE.
FINITA LA ZONA DELLE FERRATE, QUALCUNA ANCHE MOLTO VERTICALE, SVALICHIAMO NELLA ZONA DELLE GUGLIE DI BAVELLA, SONO UNO SPETTACOLO INCREDIBILE, MA ANCHE IL TRAFFICO CHE INCONTRIAMO IN SALITA NON E' INDIFFERENTE, CI SPIEGANO POI CHE QUESTA E' UN'ESCURSIONE CLASSICA, SOPRATTUTTO FINO ALLE CSCATE DOVE GLI STUDENTI VANNO A FARE IL BAGNO.
IN DISCESA PERO' CI SIAMO SOLO NOI, SIA PER L'ORARIO CHE PER LA VELOCITA'.
ALLE 9 E 40 SIAMO SEDUTI AL BAR DI BAVELLA, ED IL BARISTA CAPISCE CHE NON SIAMO DUE ESCURSIONISTI DA CASCATE, MA CHE EFFETTIVAMENTE E' PRESTO PER ESSERE QUI SIA DA UN LATO CHE DALL'ALTRO, IL SUO VISO STUPITO NON SO SE FOSSE PER LA RIVELAZIONE DELLE NOSTRE INTENZIONI O PER LA BIRRA...MA DOPO MOLTE LATTINE AD UNA SPINA NON RIESCO A RINUNCIARE.
RIFOCILLATICI A DOVERE RIPRENDIAMO IL NOSTRO PERCORSO, PRIMA NEL BOSCO POI SALIAMO DOLCEMENTE FINO AL COL DI FOCE FINOSA PRIMA DI INIZIARE LA DISCESA VERSO IL REFUGE DE I PALIRI.
IL POSTO E' MERAVIGLIOSO, ABBIAMO ALLE SPALLE LE GUGLIE DI BAVELLA E DAVANTI IL MARE, SEMBRA QUASI DI SENTIRE IL RUMORE, PECCATO PER LA FOSCHIA CHE RENDE TUTTO MENO NITIDO.
AL RIFUGIO CERCHIAMO DI MANGIARE RAPIDAMENTE MA IL RIFUGISTA NON E' DELLA STESSA IDEA, RIUSCIAMO AD OTTENERE QUALCOSA , CHE CONSUMIAMO AVIDAMENTE, CI DSPIACE MOLTO ABBANDONARE QUESTO RIFUGIO, CHE AVREBBE MERITATO SICURAMENTE UNA NOTTE, MA ORMAI SIAMO PROIETTATI VERSO CONCA.
INIZIAMO LA DISCESA QUANDO DA LONTANO DAVANTI A ME VEDO UN RAGAZZO CHE STA SALENDO CON UNO ZAINO TROPPO GRANDE PER ESSER VERO...INFATTI NE SONO 2!
PORTA IL SUO E QUELLO DELLA RAGAZZA CHE LO ACCOMPAGNA, E DALL'ATTREZZATURA SI DIREBBE CHE HANNO INTENZIONE DI PASSARE DIVERSI GIORNI IN QUOTA, SORRIDO MA HO ANCHE NOSTALGIA, NONOSTANTE LA VOGLIA DI FINIRE, TORNEREI INDIETRO.
ORMAI TUTTE LE INDICAZIONI RECITANO UN SOLO NOME, CONCA, ED IL TERRENO SI STA PIAN PIANO TRASFORMANDO, STA ASSUMENDO SEMPRE PIU' I TRATTI DELL MACCHIA MEDITERRANEA, IL GRANITO LASCIA IL POSTO ALLA SABBIA ED I PINI GINEPRO ED AL ROSMARINO.
OGNI TANTO PERO' TORNIAMO SU SALTI DI ROCCIA COME A CHIEDERNE ANCORA UN PO' SE POSSIBILE, POI DOPO UN TRATTO SU GRANITO ROSA IN LONTANA NZA VEDIAMO UNA FENDITURA DELLA ROCCIA SEMBRA UNA PORTA...
ED IN EFFETTI LO E'!
VARCATA DAVANTIA A NOI TI STAGLIA LA BAIA DI PORTO VECCHIO, ED IL MARE ADESSO SEMBRA DI TOCCARLO.
RIPRENDIAMO LA DISCESA CHE SI FA SEMPRE PIU FATICOSA, ED IN DIREZIONE OPPOSTA VEDIAMO SALIRE PERSONE CON GLI ABBIGLIAMENTI PIU' IMPROBABILI, O FORSE SIAMO NOI CHE DOPO 11 GIORNI TRA I "NOSTRI" SIMILI GLI ALTRI LI GUARDIAMO UN PO'MALE.
RIPRENDENDO LA DISCESA RIPRENDONO I DOLORI ALLE GINOCCHIA DI ELISA, PER TUTTO IL GR20 LE HO DETTO CHE HA LE GINOCCHIA CON IL GPS, INFATTI QUALUNQUE SIA LA LUNGHEZZA DELLA TAPPA IL DOLORE PER LEI INIZIA PUNTUALMENTE UN'ORA PRIMA DI ARRIVARE.
MA STAVOLTA HA RAGIONE, LA STANCHEZZA CI STA SFIANCANDO, ED UNA TAPPA COSI' LUNGA DOPO 160 KM E' STATO UN AZZARDO, ED IN PIU' PER LEI CHE SOFFRE LA DISCESA QUASI 1900 M DI DISLIVELLO PASSIVO SONO DELLE SFERZATE INCREDIBILI.
ORMAI PERO' CI SIAMO, ANCHE SE STIAMO LITIGANDO, METTIAMO I NOSTRI SCARPONI SUL'ASFALTO E PIANO PIANO ARRIVIAMO LUNGO LA STRADA PRINCIPALE, E TROVIAMO IL NOSTRO CARTELLO, SUL LATO DI UNA CASA CHE SCOPRIAMO ESSERE UN BAR, FACCIAMO LE FOTO CON UN MISTO DI FELICITA' DI ORGOGLIO E DI COLPO MI ACCORGO CHE MI SENTO COME FOSSE VOLATA VIA UNA PARTE DI ME.
PER 9 MESI HO FINALIZZATO TUTTO A QUESTO MOMENTO, ED ORA MI ACCORGO CHE INESORABILMENTE SE N'E' ANDATA.
E' STATO MERAVIGLIOSO MA NON C'E' PIU'.

GEORGE MEEGAN HA SCRITTO CHE LA SECONDA COSA PIU' BRUTTA DOPO QUELLA DI NON REALIZZARE IL PROPRIO SOGNO E' QUELLA DI SOPRAVVIVERE AD ESSO.

MA CI SARANNO ALTRI GR20, E SICURAMENTE CON ALTRI AMICI, O ALTRI CONSANGUINEI, MA QUESTO E' IL PRIMO, ED ORA...

E' SOLO IL MOMENTO DEL BRINDISI!

IL PULLMAN PER PORTO VECCHIO CI ASPETTA, CE L'ABBIAMO FATTA A PRENDERLO!

DISLIVELLO: 593 M IN SALITA 1873 IN DISCESA

TEMPO DI PERCORRENZA: 12 ORE

CONSIGLI UTILI: LA VARIANTE ALPINA PRESENTA QUALCHE FERRATA, MAN MANO CHE CI SI ABBASSA DI QUOTA AUMENTA IL CALDO...

fd0fc763e5d4c90c7ad3fc21c0bd2cd3475a927d

Informativa sulla privacy

Informativa sui cookie

313cb32c556fbae89c5e83a5b07550f7fec6a56c
6f18d39bb3ea1bb29e97ad3d8531032da88ac6f8
da3f17fc8e9bbc46937b9eae5e25f70b1b154624
0cb61c0adb2f2d4a6808301ded1f85e97d035609
7bd4cacb01e90e1272212c8722d5af08f5d21021
7e5a6d427a514758b45e0f4750cc4fe8f73d8092
08e1360a822b999b85a3efb0148d73b47fd12bb5
440950935fae8f34a0874cd8304489d733939acb
875ae776eb20a04bba93ff6283b5b6be48f94ce9
9bd10a14dfda1df0254fa3c72b57db1344483d6d
5a99162af76d61322f00ca1e1944a4230538d52e
54ba9441a39312e159e84cf7233bda49e3024cd5
8307a6c12a2fee8bd5e5a0aa91fce758c2792c36
f17bb5d1760fb045fc016fb957128984449c767a
1b6a24be50c6779fe244efc2eaba84404613d10c

© Copyright 2016

© Copyright 2016